
Ciao cara Effeeffe

E' sempre utile leggere opinioni un pò fuori dal coro, anche se cerco sempre di partire dal presupposto che nessuno ha la verità in mano, e la soluzione è di difficile portata, perchè si continua a sperare che cambiando governi e ideologie si possa migliorare ma non funziona così.
Alcuni punti di questa lista sono ormai così evidenti che anche chi preferisce il quieto vivere all'informazione, li conosce anche se, come ti dicevo, non ha risposte da dare. Per altri punti non ci sono prove chiare e inconfutabili ( ci mancherebbe ), perciò la verità, forse, non si saprà mai. E'sempre bene però, insistere, soprattutto dando l'esempio, senza per questo pensare che chi non ascolta o non si pone nemmeno il problema sia un imbecille, è soltanto una persona che ha un altro modo di sentire e di vedere le cose. Per farti un esempio, si sta cercando, ove è possibile, di dare un indirizzo diverso alla produzione di energia ( dico ove è possibile perchè ci sono zone sulla terra dove nemmeno hanno l'acqua potabile e hanno altri problemi ), ma non puoi certo pensare che sarà una cosa fattibile in toto, finchè ci sarà petrolio sarà quella la fonte principale, e causa di tante guerre mascherate, però, nel frattempo, tanti cominciano ad utilizzare sistemi alternativi. Come penso ( perchè ne ho conosciuti )ci siano anche tanti bravi insegnanti che cercano di migliorare la scuola. Il fatto che ci siano poteri ( occulti o meno ) che dirigono le fila penso che l'umanità lo sappia da sempre. Pochi giorni fa ascoltavo un signore di 82 anni che tranquillamente mi esponeva gli intenti dei governi di creare un governo unico, e lui mica ce l'ha internet, legge e sta attento agli eventi

Ricapitolando, un grazie a tutti quelli che in prima persona si espongono per dare " le sveglie ", senza però prender tutto per oro colato o " è solo così ", poichè noi viviamo in una realtà che abbiamo creato e quindi possiamo modificare, con i nostri pensieri e le nostre azioni, dove ci è possibile.
E adesso lascio parlare i Maestri del Cerchio Firenze 77 che sono molto più bravi di me in questo campo ( e in tutti )
" L'uomo è timoroso, osserva gli avvenimenti del mondo e ne trae delle conclusioni. Il suo timore lo spinge a riversare la responsabilità dell'attuale situazione su coloro che sono a capo dei governi e delle nazioni. Il suo timore lo spinge a pregare dio affinchè questi capi siano illuminati. In tal modo l'uomo non considera che un mondo nuovo non può nascere solo con la sostituzione dei capi che rappresentano le nazioni, ma che il conflitto che agita il mondo altro non è che il conflitto che agita il singolo. Di fronte alle continue violenze, di fronte a questi gruppi che riescono, coalizzati, a dare una linea di azione a una nazione, noi diciamo: rimanete soli e semplici, non accrescete l'attrito che esiste fra le parti. " Tratto da " Conosci te stesso "
Un abbraccio e grazie

Piera