Fernanda ha scritto:Innominato, ciao! Sempre bello leggerti.
Il piacere è il mio quando scrivendo qui trovo sempre persone stupende :-)
Forse è il caso che aggiunga qualcos'altro alla mia domanda, per portarvi al motivo per cui ho posto una differenza tra luce e forza.
Noi sappiamo che in linea di massima attiriamo a noi spiriti simili, questo avviene sia nella quotidianità (magari nelle relazioni tra persone), sia nel momento in cui ci poniamo in ascolto / contatto dell'altra dimensione. Qui io penso, quindi, che l'affinità sia in termini di "luce", attiro a me altri che condividono la mia stessa condizione, o una condizione simile. Parliamo ovviamente di condizione spirituale.
Come qualcuno di voi saprà, ho da poco iniziato a scrivere qualche frase e piccole comunicazioni con delle entità. Recentemente ho scoperto che alcune di queste erano ben lontane dall'essere "positive" o anche solo "vicine" alla mia luce.
Queste entità, tuttavia, hanno potuto instaurare una comunicazione e riprenderla in diverse occasioni, anche senza una mia volontà in tal senso. Qui per me entra in gioco la forza. E' evidente che la mia luce in questo caso non è servita a nulla, perchè avrei avuto bisogno, più che altro, della forza per poterli contrastare. Loro, per quel che li riguarda, avevano senz'altro meno luce, ma molta più forza, tanto da "imporsi", in un certo senso.
Certo, se è stato permesso che ciò accadesse c'è un motivo, che io stesso ignoro e penso che esperienze simili siano comuni a molti che si avviano verso percorsi medianici. Ma ciò mi obbliga ad una riflessione, la luce io posso acquisirla con la mia esperienza materiale o comunque di evoluzione, ma la forza?
Ho quindi ricevuto l'aiuto di un'entità in particolare, legata ad una persona che conosco. Oltre a delle riflessioni sull'accaduto, è stato scritto anche che "eletto è forza
e luce". Eletto si riferisce ad una qualità (come è già stato approfondito in un'altra discussione, Eletti e Santi).
Tutto ciò, tra parentesi, mi ha portato ad interrogarmi anche sullo spirito guida o angelo custode che dir si voglia. Ho trovato una risposta grazie a ONEPABLO che su Skype mi ha proposto la cosa da una prospettiva diversa da quella che ritenevo giusta. Eventualmente approfondirò questo argomento appena possibile, visto che leggo già diverse discussioni sul tema degli spiriti guida, a cui accodare anche le mie riflessioni.
Fernanda ha scritto:Per me la luce si riferisce a una visione che si torna chiara, il comprendere meglio la vita con i suoi significati e principalmente la sua interrelazione con il lato morale, con la religiosità che ci accompagna, sicuramente questo ci porta ad avere più forza per affrontare la vita con le sue vicissitudini e prove perché, uno che ha questa luce interiore, questa consapevolezza, ha la forza per proseguire compiendo il suo programma, ha la forza per i cambiamenti, per la crescita, per la trasformazione.
Krizia ha scritto:... infatti ho letto di entita`piu`luminose di altre
Ed infatti qui anch'io noto differenze, quando leggo "lui è molta luce" mentre altre "lui non è luce". Minore è la luce, più si ha una percezione forse ancora troppo materiale, e poca coscienza del proprio lato spirituale.
Quindi uno spirito può trovare la luce, perchè in qualche modo essa è il prodotto (conseguenza?) della sua esperienza materiale o comunque di evoluzione.
Fernanda ha scritto:... se pensiamo agli spiriti in generale, questa luce é la forza che "trasporta montagne" che fa "miracoli" senza questa luce interiore che si sviluppa, avremo grande capacità fisica, ma poca capacità mentale spirituale - "la forza che può derivare esclusivamente dalla piena consapevolezza della propria condizione e capacità di spirito" - questa consapevolezza della propria condizione e capacità di spirito é la luce che si accendi dove conquistiamo la forza

non?
E' qui che secondo me esiste qualche differenza: mi sembra che tu stia abbinando luce e forza come una conseguenza l'una dell'altra. Ma come possiamo coniugare questo abbinamento di luce-forza con quello che ho scritto sopra?
Grazie per le vostre riflessioni, sempre apprezzate :-)
Saluti