

" Siccome tra gli spiriti il progresso non si ferma, immagini dell'Aldilà appaiono ormai sugli schermi televisivi, con l'antenna staccata e l'apparecchio regolato su un canale libero. Il magnetoscopio è collegato al televisore e la telecamera al magnetoscopio. Questa è posta davanti allo schermo, nè troppo lontana nè troppo vicina, in modo che possa riflettervisi. Klaus Schreiber, di Aix la Chapelle, fu il primo a realizzare questa impresa il 30 settembre 1985. La sua tecnica fu in seguito ripresa da Monique Simonet, di Reims, come pure dal gruppo del Granducato di Lussemburgo e da diversi gruppi tedeschi. Il 3 novembre 1949, Roland de Jouvenel, che si è tante volte rivelato un buon profeta, dettava a sua madre:
" Verrà un giorno in cui, scientificamente, questo mondo ( il mondo degli spiriti ) sarà in relazione col vostro mondo. Gli studi diretti verso questo piano ( si tratta sempre del mondo degli spiriti ) non possono in niente essere una profanazione con il Divino, perchè i regni celesti non penetrano in queste regioni più di quanto penetrino nella vostra. Verrà un giorno in cui voi capterete le vibrazioni di questo piano, come avete captato l'elettricità ed esse vi diventeranno percettibili. Ma non sempre c'è Dio..."
Dio si lascia contattare solo dall'invocazione. La teurgia, il contatto con Dio, viene dall'amore, non dalla tecnica. Il 23 settembre 1953, il giovane messaggero prediceva ancora: " Verrà un giorno in cui la scienza andrà ancora più lontano: vedrete l'invisibile ".
A sua volta, George Morrannier, nell'agosto 1982, annuncia che: " La metafisica sperimentale moderna potrà un giorno filmare lo sdoppiamento. Poi, più tardi, filmarci, noi gli Invisibili, quando accetteremo di fare uno sforzo per rallentare le nostre vibrazioni ".
E' faticoso per loro, rallentare le vibrazioni, scendere fino a noi, darci le prove della loro vittoria sulla morte.
Jean Prieur è uno tra i più impegnati studiosi e divulgatori della scienza dello spirito, come recita la copertina di questo libro, e mi piace molto, ha una scrittura semplice ed affascinante. Grazie
