Jakob Lorber, un grandissimo veggente e medium austriaco, a metà '800, negli stessi anni di Allan Kardec, iniziò un'opera psicografica enorme che durò per 24 anni, scrisse 36 libri per un lavoro complessivo di ventimila pagine.
Di grandissima umiltà non volle mai nessuna ricompensa e i suoi scritti furono sempre gratuiti. La sua opera nel complesso si chiama Nuova Rivelazione e una delle parti più importanti è Il Grande Vangelo di Giovanni in 10 volumi (6000 pagine) in cui Gesù stesso dettò a Lorber tutto quello che Egli fece e disse nei suoi 3 anni di missione. Un altro libro su Gesù è il Vangelo di Giacomo che parla della vita di Gesù dal concepimento fino all'età di 12 anni.
L'affidabilità di Lorber è dimostrata dal fatto che i suoi scritti contengono una miriade di informazioni scientifiche sulla Fisica, la Chimica, l'Astronomia e la Medicina, impensabili per l'800 e anche dal fatto che le sue profezie, dal 1840 ad oggi, si sono avverate tutte con grande precisione. L'importanza è dovuta anche dal fatto che i suoi scritti, a differenza di molti altri che sono vaghi e misteriosi, sono estremamente chiari e semplici.
Fu previsto anche ci sarebbe stata una derisione generale sulle varie profezie e sui vari messaggi spirituali, persino su quelli della Madonna, nonostante il fatto che si avverassero puntualmente la gente continuava a non ascoltarli, a non credere e ad essere scettica fino all'ultimo.
Tutti i libri di Jakob Lorber sono stati tradotti in tantissime lingue, tra cui l'italiano e si possono scaricare gratuitamente nel sito dell'associazione.
www.jakoblorber.it
oppure in un unico file QUI.